Riposizionamento strategico
Packaging
Storytelling
Comunicazione online e offline
Rosso Gargano è uno dei maggiori conservifici italiani: una realtà cooperativa in grado di controllare l’intera filiera “dal campo alla tavola” operante in una zona vocata per il pomodoro come poche altre.
Dispenser ha il compito di creare l’identità globale di una marca in procinto di approdare sul canale GDO.
L’intervento ha previsto il rifacimento del brand, il packaging primario e secondario e l’intero progetto di storytelling.
Il motivo ispiratore dell’intervento è stato il colore rosso, quel rosso-pomodoro sinonimo di qualità da preservare e garantire a tutti i costi dal campo alla tavola.
Tale scelta ha influenzato tutti gli aspetti creativi del pack design e dello storytelling che, nato come racconto cinematografico è stato poi declinato su supporti online e offline.
Il risultato è pack design total red di forte impatto visivo a scaffale, che pone sempre al centro come protagonista il prodotto contenuto.
Tutti i supporti di comunicazione sono stati completamente “immersi” nello stesso colore distintivo.
Riposizionamento strategico
Packaging
Storytelling
Comunicazione online e offline
Fattoria Nicodemi è una cantina deliziosa sulle vocatissime colline teramane, con una tenuta in posizione invidiabile e vigneti allevati come figli dai due fratelli che hanno ereditato l’azienda.
A Dispenser si richiede di valorizzare questo patrimonio attraverso la creazione di una nuova identità in grado di rappresentare lo spirito di dedizione e la consapevolezza dei valori.
Nel progetto di rebranding Dispenser si occupa di naming, logo design, packaging e storytelling.
A rappresentare la nuova identità della Fattoria Nicodemi troviamo il gallo vignaiolo che racconta di un’azienda agricola dove i tempi vengono dettati dal lavoro nel vigneto.
Il gallo svetta su tutto il sistema packaging opportunamente modulato con l’utilizzo delle carte e delle lavorazioni a coprire l’estensione dell’intera gamma con un forte family feeling.
“Allevatori della vite” è infatti il payoff che sintetizza tutto il racconto della marca: la storia è quella dei due fratelli Nicodemi che, trovatisi nel difficile compito di gestire l’azienda paterna, scoprono pian piano l’amore per il far vino e l’attaccamento alla terra, maturando, oltre a uve di prima qualità, la consapevolezza delle proprie potenzialità.
Naming
Ideazione logo
Packaging
ADV di prodotto
Progettazione spazi di accoglienza fieristici
Il gruppo Create Images si rivolge a Dispenser per l’ideazione di un brand ombrello con il quale commercializzare una gamma di prodotti fashion/haircare dalle formulazioni innovative.
Dispenser si occupa innanzitutto del naming e della brand identity del nuovo marchio Mowan, che avrà il compito di commercializzare i ritrovati cosmetici dei laboratori Create Images.
Per questo è indispensabile agire in maniera funzionale anche sul brand environment, con la progettazione di quegli spazi espositivi e fieristici che rappresentano la vetrina più importante di un haircare brand in fiere e saloni.
Di seguito Dispenser struttura l’immagine coordinata di due linee di prodotti per capelli dalle ambizioni fashion, Megix e Phair, per le quali si occuperà di tutte le fasi che vanno dal naming all’esposizione negli stand fieristici, passando per il packaging, le collezioni moda, i materiali di lancio e i supporti tecnici.
Brand design
Pack design
Dispenser viene coinvolta per la creazione dell’identità della nuova azienda vinicola Martelli.
Nelle intenzioni di posizionamento del cliente troviamo la volontà di creare un immagine che racconti di una dirigenza giovane, appassionata e aperta alla comunicazione disinvolta e non ingessata.
Dispenser si occupa innanzitutto dello studio del brand, dove appronta un logo dalla font semplice e dal lettering vagamente ammiccante al mondo sartoriale.
Per la texture di sfondo del label pack vengono scelte le icone di una papera, di un maialino, di una carota e di un forcone, insieme a quelle di una botte e di un trattore, vogliono rappresentare l’azienda agricola “tradizionale” che c’è dietro questo vino.
La linea delle etichette prevede un ampio utilizzo del bianco a contrasto con le lamine molto accese che vivacizzano impianto e impatto.
Naming
Brand design
Packaging primario e secondario
Il pastificio operante nel settore del gluten-free si rivolge a Dispenser per strutturare la nuova identità di una linea destinata al canale GDO.
La pasta trafilata al bronzo vanta rispetto ai competitors un ottimo posizionamento qualitativo.
La volontà è quella di dare vita ad una brand image che comunichi la qualità artigianale del prodotto in un linguaggio alternativo al settore di riferimento.
Dispenser crea il naming, il brand design, il packaging primario e secondario: un nome evocativo, un marchio calligrafico ed una scelta cromatica giocata sui toni del bianco e nero in combinazione con sacchetti di carta naturale concorrono a ben rappresentare un prodotto fatto come “passione comanda”.
Il risultato parla di un’immagine di marca gluten-free nuova e distintiva per un settore che parla un linguaggio spesso sbilanciato sul farma/nutraceutico.
Riposizionamento strategico
Restyling del marchio
Packaging primario e secondario
Cantine Dragani è tra le realtà storiche del settore vitivinicolo abruzzese.
A Dispenser il compito di riposizionare l’intera gamma di prodotto creando una convergenza tra le varie linee in modo da accomunarle con uno stesso family feeling, in controtendenza con gli interventi fatti negli anni passati che hanno generato un’identità piuttosto diversificata.
Il restyling del logo recupera e valorizza il drago, icona da sempre presente nella comunicazione della cantina; l’identità dei vini vede protagonista sulle etichette oltre il nuovo logo, il taglio diagonale che va a identificare il brand e, seppur utilizzato in maniera diversa nelle varie linee, inevitabilmente le accomuna.
La scelta attenta delle carte, combinata con l’uso sapiente delle lavorazioni, riesce a rendere identificabili le linee che, pur avendo posizionamento di prezzo diverso, sono assolutamente riconducibili alla stessa azienda.
Riposizionamento strategico
Restyling della gamma
Costa del Mulino è una delle linee storiche della cantina Frentana.
L’azienda decide, dopo anni di presenza sul mercato di riposizionare questa linea attraverso un cambio di stile netto che permetta di orientarsi verso un target di consumatori giovane.
L’origine del nome Costa del Mulino è da rintracciare nel passato, quando esistevano i mulini ad acqua nel tratto della Costa dei trabocchi, area dove insistono diversi vigneti della cantina.
Per il nuovo corso, Dispenser reinterpreta la grafica della ruota del mulino in combinazione con un gioco di fustelle e lamine metalliche dalle tinte forti.
Il risultato garantisce un deciso impatto a scaffale, rispettando le intenzioni del cliente concordate nella fase strategica.
Riposizionamento strategico
Restyling del marchio
Packaging primario e secondario
Storytelling
ADV di prodotto
Muraglia è un antico Frantoio pugliese che da cinque generazioni produce olio da uliveti di proprietà. Gli orci in terracotta rigorosamente plasmati e decorati a mano rendono la marca apprezzata nel mondo, soprattutto in una fascia di mercato alta.
Il cliente necessita di adeguare la brand image e il pack design di tutti i prodotti commercializzati al posizionamento premium già conseguito grazie agli orci.
Dispenser ha il compito di ridefinire il brand, ridisegnare la gamma dei formati in vetro e l’ideazione di uno storytelling d’impatto da cui far derivare una forte comunicazione di marca.
Dispenser riattualizza per il brand l’icona delle molazze che da sempre rappresenta il frantoio tradizionale. La creazione della linea degli oli in vetro prevede la scelta di un bottiglia dalla forma innovativa, l’adozione di un pattern connotante l’intera corporate e la verniciatura dei vetri; il risultato finale trasferisce su tutti i prodotti un forte carattere distintivo e di appartenenza.
“La capatosta” è il titolo dello storytelling con il quale raccontiamo al mondo la tenace avventura della famiglia Muraglia, in grado di creare una eccellenza del made in Italy sia di forma che di sostanza. Il clip cinematografico prodotto è stato di seguito declinato sui supporti di comunicazione online e offline.
SUPPORTI ALLA COMUNICAZIONE
ADVERTISING
SUPPORTI B2B
De Cecco è il brand per eccellenza della pasta nel mondo, una delle icone assolute del made in Italy.
La qualità premium della pasta e la lunga tradizione della famiglia De Cecco dal lontano 1886 custodiscono senza compromessi la tradizione originale preservando e perfezionando i metodi di lavorazione per portare sulle tavole del mondo il piacere autentico della cucina italiana con l’autorevolezza di sempre.
La collaborazione con De Cecco vede Dispenser approcciare la comunicazione advertising per prodotti premium e “tradizionali” con registro creativo, innovando il linguaggio classico tipico di un brand ultracentenario.
Stesso approccio per i supporti B2B, dove propone soluzioni cartotecniche originali inglobando qui dettagli su cui si è strutturata nel tempo la percezione della marca e dei suoi valori.